Insalata cavolo cappuccio e mela
Introduzione:
Oggi utilizziamo prodotti di stagione per preparare una buonissima Insalata cavolo cappuccio e mela, la mela e il Cavolo cappuccio sono prodotti invernali e si prestano per fare ricette sia fredde sia calde, un modo per mangiare qualcosa di un po' diverso dalle solite insalate.
Dosi:
4 persone
Ingredienti:
un ottavo di cavolo cappuccio  
2 mele granny smith 
1 cucchiaio semi di sesamo 
sale 
pepe 
olio evo 
2 cucchiai aceto balsamico 
Tempo di preparazione:
10 minuti
Preparazione:
Affetta molto finemente il Cavolo cappuccio lavalo in acqua fredda e poi lo scoli bene, intanto sbuccia le mele e tagliale a spicchi e poi a fettine, mescola il tutto in una terrina o vassoio.
Intanto in una padellina antiaderente fai tostare delicatamente i semi di sesamo, devono risultare color miele.
Condisci l'Insalata cavolo cappuccio e mela con il sesamo tostato, il sale e il pepe, l'olio evo, mescola bene gli ingredienti, se trovi un buon aceto balsamico aggiungi due cucchiai per completare.
Consiglio:
Non utilizzare il sesamo già tostato perché non ha sapore, sembra di mangiare paglia e noi non siamo cavalli. Buone ricette, a tutti ;-).
Oggi utilizziamo prodotti di stagione per preparare una buonissima Insalata cavolo cappuccio e mela, la mela e il Cavolo cappuccio sono prodotti invernali e si prestano per fare ricette sia fredde sia calde, un modo per mangiare qualcosa di un po' diverso dalle solite insalate.
Dosi:
4 persone
Ingredienti:
Tempo di preparazione:
10 minuti
Preparazione:
Affetta molto finemente il Cavolo cappuccio lavalo in acqua fredda e poi lo scoli bene, intanto sbuccia le mele e tagliale a spicchi e poi a fettine, mescola il tutto in una terrina o vassoio.
Intanto in una padellina antiaderente fai tostare delicatamente i semi di sesamo, devono risultare color miele.
Condisci l'Insalata cavolo cappuccio e mela con il sesamo tostato, il sale e il pepe, l'olio evo, mescola bene gli ingredienti, se trovi un buon aceto balsamico aggiungi due cucchiai per completare.
Consiglio:
Non utilizzare il sesamo già tostato perché non ha sapore, sembra di mangiare paglia e noi non siamo cavalli. Buone ricette, a tutti ;-).
Nessun commento:
Posta un commento